I Nostri responsabili di riferimento
Unisciti a Noi per fare la differenza. E' il momento!
Presidente: Francesco N.Viti
Vice Presidente: Mirko Basotti
Consigliere: Claudia Giulianini, Simone Fiaschi
.jpeg)
Delegato Area 1
David Ciociola
TUTELA E PROTEZIONE DELLA SALUTE E DELLA VITA
Proponiamo e sosteniamo attività volte a proteggere e promuovere la salute, intesa come stato di completo benessere fisico e mentale. Ciò include l’informazione e la formazione delle persone riguardo stili di vita sani e le pratiche di primo soccorso.

Delegato Area 2
Piero Buselli
INCLUSIONE SOCIALE E WELFARE DI COMUNITÀ
Promuoviamo lo sviluppo della persona, sostenendo le sue abilità e accrescendo il suo potenziale in un’ottica di contrasto all’esclusione sociale. Costruiamo comunità più forti ed inclusive supportando azioni di welfare locale.

Delegato Area 3
Francesco N.Viti
PREPARAZIONE DELLA COMUNITA’ E RISPOSTA EAD EMERGENZE E DISATRI
Prepariamo le comunità a calamità naturali e conflitti, garantiamo una risposta efficace e tempestiva durante le emergenze nazionali e internazionali. In caso di emergenza forniamo strutture, servizi sanitari e assistenza alla popolazione. Supportiamo le comunità prima, durante e dopo le emergenze.
.jpg)
Delegato Area 4
Fatima Makraoui
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
La Croce Rossa Italiana lavora a fianco delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e suoi partners, con l’obiettivo di rispondere alle loro necessità. Ci concentriamo sul dare aiuto ai più vulnerabili, garantendo piena titolarità e sostenibilità delle azioni da una parte, e integrità e responsabilità di fronte agli attori coinvolti e al pubblico dall’altra, nel rispetto dei principi fondamentali.
.jpg)
Delegato Area 5
Lorenzo Guerrieri
GIOVENTU’
Il nostro obiettivo è quello di contribuire allo sviluppo delle capacità personali e relazionali della gioventù per costruire comunità più resilienti e inclusive.
Ci impegniamo nello sviluppo del volontariato e della cittadinanza attiva. Favoriamo l’educazione per generare comportamenti positivi, stimoliamo la partecipazione dei giovani all’interno delle nostre comunità e rispondiamo in modo innovativo alle sfide del futuro.
.jpg)
Delegato Area 6
Claudia Giulianini
SVILUPPO, COMUNICAZIONE E PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO
La CRI riconosce il valore strategico della comunicazione, che permette di catalizzare l’attenzione pubblica sui bisogni delle persone vulnerabili, favorisce la riduzione delle cause della vulnerabilità, ne previene quelle future, e mobilita maggiori risorse per un’azione efficace.